DM Klimatech
L’azienda DM Klimatech Sagl nasce nel maggio 2015 a Barbengo, dopo anni di esperienza maturata da parte del titolare Dragan Milivojevic e del suo staff nel settore degli impianti energetici e termoidraulici.
La sensibilità nei confronti delle energie rinnovabili e la ricerca di soluzioni sempre convenienti e funzionali garantiscono la qualità dei servizi offerti, disponibili su tutto il territorio nazionale a prezzi altamente competitivi. I prodotti qui rivenduti sono legati a marchi d’eccellenza, riconosciuti in tutto il mondo per la loro affidabilità, e rappresentano un’ulteriore garanzia per coloro che cercano a Lugano un vero partner certificato.
DM Klimatech Sagl sa come salvaguardare la salute di coloro i quali si affidano alla sua professionalità, optando per progetti ecocompatibili che si dimostrano validi nel presente e nel futuro.
COSA FACCIAMO

Attività
DM Klimatech si occupa di progettazione, sviluppo e realizzazione di impianti di refrigerazione industriale, climatizzazione, solare termico, fotovoltaico, sistemi di recupero calore e termopompe, idrosanitari, ventilazione e vendita elettrodomestici. In particolare, nell’ambito della refrigerazione industriale si propone per il montaggio di celle frigorifere utili alla conservazione degli alimenti (carne, pesce, formaggi, latticini, gelato, ortofrutta, salumi) e caratterizzate da specifici requisiti per il trattamento dell’aria.rae

Assistenza e Manutenzione
L’azienda provvede, inoltre, all’ideazione e all’esecuzione di quadri elettrici, di comando e di potenza, periodicamente controllati attraverso servizi sempre attivi di assistenza e manutenzione. I tecnici interni sono, infatti, a disposizione dei clienti 24 ore 24, pronti ad intervenire in caso di necessità e a soddisfare le richieste dei clienti più esigenti. Il cliente, dunque, viene seguito passo dopo passo e accompagnato nella scelta della soluzione che meglio risponde ai criteri di fattibilità tecnica ed economica.

Installazione
L’installazione degli impianti avviene attraverso l’impiego di tecnologie avanzate, alle quali lo staff si approccia a seguito di una formazione costantemente aggiornata. Numerose, infatti, sono le normative da rispettare e particolarmente rigidi sono i parametri da osservare per ottenere impianti dal ridotto impatto ambientale.